Pensavamo, forse, fossero immortali con il loro contributo inestimabile al mondo della musica e lo sono, certo, nel ricordo e nella testimonianza di quello che hanno fatto e ci hanno dato. Ma è sempre difficile dire addio ad una parte fondamentale della propria vita, anche quando non ci si conosce di persona. Loro certamente lo immaginavano, qualcuno glielo ha pure detto, ci hanno visto crescere con la loro musica e per molti sono stati anche un'ancora di salvezza nelle situazioni più difficili. Questo è il potere della musica.
Se ne vanno delle vere e proprie icone che non lasciano eredi, non passano lo scettro.
Non è un discorso da boomer, cavolo ma chi mai può prendere il posto di Ozzy?
Stiamo parlando di colui che ha iniziato tutto. E più volte addirittura.
Ha contribuito in maniera enorme a creare il genere che tutti noi amiamo, è la causa per cui una moltitudine di band che ascoltiamo tutti i giorni sono state fondate. Con l'Ozzfest ha lanciato verso il successo planetario Slipknot, Coal Chamber, System Of A Down e anche i nostri Lacuna Coil hanno goduto dei frutti di quel festival. Più recentemente ha dato la benedizione a Yungblud e a suo tempo la diede ai Metallica. Ha stravolto il concetto di reality show e, ad oggi, ha unito tutti per un concerto che ha donato la più grossa somma nella storia di un evento simile.
Alcuni di noi sono iscritti a Facebook dal giorno in cui fu rilasciato in Italia. Ora, dite la verità, non si è mai vista una home intasata per giorni interi con così tanti post di commemorazione per un personaggio pubblico. Post scritti praticamente da chiunque, anche il nostro Amedeo Minghi l'ha ricordato con parole di elogio. Ozzy è universale.
Probabilmente anche per Leonardo Da Vinci sarebbe accaduta una cosa del genere ma non c'era alcun media né alcun social. Oggi certe notizie sono praticamente in tempo reale, arrivano a chiunque e chiunque le elabora come meglio crede.
È un mondo che sta cambiando e sta perdendo piano piano tutti gli insostituibili. Non vale certo solo per il mondo dell'heavy, vale nello sport, nel cinema e nel mondo del wrestling che ha perso ora anche Hulk Hogan. Potremmo certamente fare lo stesso discorso anche per lui, chi cavolo può fare quello che ha fatto Hulkster per quel mondo e chi potrà mai avvicinarsi a quello che ha fatto? Nessuno.
Ma siamo anche testimoni della nostra fortuna. La Terra esiste da più di quattro miliardi e mezzo di anni e noi siamo nati mentre c'erano loro. E con il nostro ricordo e il volume dello stereo sempre più alto, non saranno mai dimenticati.